Translate

28 dicembre 2021

Il Progetto Trecce Fatate si rinnova!


 

Ciao a tutte le capellone e i capelloni che mi seguono e che da tanto tempo attendono il mio ritorno con ansia!
Qualche settimana fa su Instagram ho postato questa FOTO in cui preannunciavo che il 2022 avrebbe portato delle considerevoli novità nel mondo di Trecce Fatate.
Vi ho promesso un video esplicativo dettagliato a riguardo, ma non ho ancora avuto modo di girarlo per problemi tecnici (non solo la tecnologia, ma anche Amazon ama farmi brutti scherzi XD) quindi, non volendo concludere l'anno abbandonandovi ancora nell'ignoto, eccomi con questo articolo che farà un po' le veci del video, in attesa che riesca a girarlo e caricarlo sul tubo.
Chi mi segue da tempo sa che Trecce Fatate è un progetto che ha preso forma in corso d'opera. In origine l'idea era di insegnare alle persone come realizzare acconciature (in particolar modo trecce) per giocare con l'estetica della propria chioma e nel contempo prendersene cura.
Ben presto, però, la spinta creativa è andata oltre questo semplice obiettivo, ho sentito il bisogno di condividere le mie sperimentazioni e le mie tecniche per avere una chioma bella e sana avendo nel contempo una certa attenzione per la Natura, riducendo il proprio impatto ambientale mediante l'uso di sostanze meno inquinanti e più biodegradabili e naturali.
L'ultimo anno è stato difficile, non solo per i miei problemi di salute, che si sono notevolmente aggravati costringendomi ad affrontare lunghi periodi difficili e dolorosi, ma qualcosa si è spezzato dentro di me anche per quanto riguarda il progetto Trecce Fatate.
Ogni volta che giravo un video mi sembrava sempre che mancasse qualcosa, come se non avessero più un'anima.
Alla fine cancellavo il girato, sempre più demotivata.
Poi ho capito:
Esattamente come me, anche il Progetto Trecce Fatate sentiva il bisogno di evolvere.

In questi anni ho realizzato moltissimi contenuti in cui ho cercato di condividere con voi le basi per comprendere le necessità dei vostri capelli, ma adesso è giunto il momento di cambiare alcune cose.

Trucco e parrucco


Grafiche: Trecce Fatate ha bisogno di un po' di make-up.
Sin dalla sua creazione, ho realizzato da sola le grafiche del canale (copertina, miniature, sovrimpressioni dei video, etc), del sito, della pagina e del gruppo fb, le foto per instagram e via dicendo.
Continuerò a realizzare tutto con le mie mani, perché credo nell'autonomia e nel detto chi fa da sé fa per tre, ma intendo avvalermi della consulenza di un grafico professionista per correggere eventuali imperfezioni nella componente grafica del progetto.
Sono un incisore, non un grafico pubblicitario, riconosco i miei limiti.
Poi vogliamo mettere il vantaggio di quando il professionista è il tuo fidanzato e puoi pagarlo in natura? (le mie torte valgono molto più dei cash che non ho XD)

Location: sto effettuando dei sopralluoghi in giro nei dintorni per trovare le location adatte a fotografie e reel, così la smetto di pubblicare foto scattate sulla veranda con il palazzo di fronte che si riflette nei vetri o le luci sballate a causa degli orari casuali a cui ricordo di fare le foto o i minivideo per instagram.

Set: sto costruendo il set in cui girare. Basta con quell'esposizione di piatti al muro tanto cara a mia mamma, ma che fa tanto casa della nonna Belarda. D'ora in poi girerò in camera mia, con la mia bella tenda color sole alle spalle.
Ho acquistato delle tende luminose per rallegrare lo sfondo (me ne è arrivata solo una, ecco perché non ho ancora girato) e un ringlight così da avere un'illuminazione non dico professionale ma almeno decente, soprattutto per i tutorial di acconciature, che coi miei capelli scuri non si vede mai una cippa.
In realtà al momento siamo ben lontani dall'idea di set che ho in mente, ma un pezzetto alla volta vedrete le cose cambiare fino a realizzare la mia visione interiore.

Nuovi orizzonti


Podcast: Trecce Fatate approda su Spreaker, su Spotify e su Apple Podcast (in realtà sto ancora litigando con la tecnologia per capire bene come funzionano tutte queste piattaforme, ma vi garantisco che la spunterò io), sulle quali saranno disponibili a cadenza settimanale delle puntate dal taglio più scientifico rispetto ai video che avete visto fino ad ora sul canale, così la mia petulante voce da papera potrà perseguitarvi ovunque siate (ma che è, una minaccia?)

Manuali e audiolibri: lo so, lo so, lo dico da una vita "sto scrivendo il manuale", ma non lo pubblico mai. Finalmente, però, questa volta ho trovato la formula giusta per realizzare un manuale facile da fruire ma completo. In realtà si tratterà di una serie di manuali (sarebbe impossibile mettere in un libro solo tutto quello che c'è da dire sui capelli, sul total natural, sulle proprietà delle piante etc etc, verrebbe fuori un mattone che Bibbia di Gutenberg spostati!), ma saranno manuali indipendenti.
Se c'è una cosa che detesto, infatti, è la serializzazione concatenata, che per comprendere un argomento mi costringe a comprare tutti i volumi venuti prima e quelli dopo. No, i manuali di Trecce Fatate saranno indipendenti e fruibili a pieno singolarmente, a seconda dell'ambito che più vi interessa approfondire.
E inoltre saranno disponibili in più versioni: e-book, cartaceo e audiolibro, così da venire incontro alle vostre preferenze di lettura.

Nuovi contenuti

Rubriche/corso: avremo delle nuove rubriche che andranno ad analizzare un argomento nella sua interezza video dopo video, articolo dopo articolo, podcast dopo podcast, e saranno strutturate come dei mini-corsi formativi così da condividere un sapere non frammentato dalla calendarizzazione delle rubriche ad alternanza ciclica, in modo che possiate fruirle semplicemente accedendo alla playlist e seguendola passo passo, senza dovervi cercare gli approfondimenti o gli argomenti correlati nell'archivio dei video caricati in una ricerca manuale che vi rubi tempo ed energie.

Differenziazione delle piattaforme: i contenuti saranno differenziati in base al media a cui sono destinati.
Le conoscenze teoriche, la scienza, le proprietà delle erbe e dei vari ingredienti total natural sarà prodotta in versione podcast (non preoccupatevi, se non siete tecnologici, i podcast verranno anche riprodotti su youtube).
Le ricette, gli impacchi e le applicazioni topiche, i tutorial per le acconciature saranno realizzati in video e caricati esclusivamente su youtube.
Per ciascun video e ciascun podcast verrà pubblicato un approfondimento ampliato e dettagliato qui sul sito sottoforma di articolo.
Spero che questa nuova organizzazione del lavoro non aiuti soltanto me nella creazione dei contenuti (più rapida e organizzata e che quindi mi lascia più tempo per studiare gli argomenti e mi permette una maggiore costanza nella produzione), ma che aiuti anche voi nella fruizione.

Ovviamente ogni contenuto sarà segnalato e condiviso sulla pagina e sul gruppo Facebook, su Twitter, sul mio profilo Pinterest e nel gruppo Telegram.



4 commenti:

  1. Carissima Claudia, da un po' non riesco a seguirti come prima per impegni familiari, ma sono molto contenta di rivedere la fenice che è in te e sono certa che riuscirai a realizzare bene tutti i tuoi progetti. Un abbraccio.

    RispondiElimina
  2. Ciao Claudia sono contenta che stai un po' meglio ero un po' preoccupata cerca di riprenderti e di stare bene il più presto possibile ciao cara amica

    RispondiElimina
  3. Ciao Claudia! Forza che sei una grande✨ la tua wishlist Amazon è aggiornata?

    RispondiElimina
  4. Ciao bella, non vedo l'ora che questi progetti prendano forma! Sono molto contenta che tu ne sia così entusiasta: lo siamo anche tutti noi ❤

    RispondiElimina

Lasciami un commento <3