In un vecchio articolo (che puoi recuperare QUI) abbiamo visto insieme quanto sia importante pettinare e spazzolare correttamente i propri capelli per mantenerli sani, disciplinati e bellissimi.
Districare correttamente i capelli, però, non è sufficiente. Occorre anche lo strumento giusto. Un pettine inadeguato alle esigenze dei nostri capelli, infatti, può andare a danneggiarli esattamente quanto può farlo pettinarli nel modo scorretto.
Lo strumento che io suggerisco più caldamente per districare i capelli è la Tangle Teezer, una spazzola disctricante veramente straordinaria.
La Tangle Teezer è una spazzola particolare, essa infatti (a differenza della cinghialina, di cui abbiamo parlato QUI) serve a districare i capelli e sciogliere i nodi, praticamente ha la funzione di un pettine.
Ho scoperto questa spazzola grazie all'ormai defunto forum Capelli di Fata. Molte utenti ne decantavano le lodi e io ne fui incuriosita.
La mia curiosità fu stroncata dal prezzo (all'epoca superava i 15 euro) per cui tentennai a lungo prima di decidermi ad acquistarne una.
Alla fine, però, mi sono decisa e ho voluto affrontare questo piccolo investimento (che non è tanto piccolo quando il lavoro è saltuario e sottopagato come era nel mio caso). Alla fine ho potuto riscontrare l'effettiva validità di questo strumento e posso dire, a distanza di anni, di aver fatto un ottimo investimento.
La Tangle Teezer è una spazzola in plastica con corpo cavo, senza manico (ma ci sono anche modelli dotati di manico) dotata di dentini a doppia altezza alternati.
Le file infatti presentano dentini più corti e dentini più lunghi in posizione alternata.
Le particolarità che rendono questa spazzola fenomenale sono due:
La sua particolarità fondamentale è che è stata progettata per le chiome ricce, è quindi molto delicata anche quando andiamo a pettinare i capelli da bagnati (cosa che vi sconsiglio, a meno che non siate ricce, chi può permetterselo è bene che pettini i capelli sempre da asciutti). Questo la rende ideale per pettinare i capelli di qualsiasi tipo, perché è estremamente delicata e rispettosa della chioma.
Esistono diversi tipi di Tangle Teezer, il vantaggio fondamentale, però, è che si può scegliere tra tre livelli di flessibilità dei dentini.
A seconda del nostro tipo di capelli possiamo scegliere la flessibilità più adeguata. La casa produttrice suggerisce la flessibilità più rigida per chi ha capelli ricci o riccissimi, così da garantire una buona districabilità a capelli bagnati, poi a chi ha capelli lisci, spessi o normali, suggerisce la felssibilità media, mentre a chi ha capelli sottili e delicati consiglia la flessibilità massima.
E' quella che ho acquistato io anni fa, ha i dentini con flessibilità media ed è adatta a chi ha i capelli lisci, spessi o normali.
Puoi acquistarla QUI pagando solo 10,90 euro.
E' ideale per chi ha i capelli ricci o riccissimi. I suoi dentini sono meno flessibili della Tangle Teezer Original e sono lunghi quasi il doppio per migliorare la districabilità dei capelli da bagnati senza dover fare troppe passate.
Puoi acquistarla QUI pagando solo 13,41 euro.
Questa Tangle Teezer è quella con i dentini più flessibili in assoluto, perfetta per chi ha capelli molto sottili che tendono a spezzarsi facilmente. La maggiore curvatura del corpo garantisce una perfetta aderenza alla cute così da sciogliere i nodi in poche passate.
Puoi acquistarla QUI pagando solo 11,90 euro.
Questa Tangle Teezer è in formato ridotto e dotata di un coperchio con distanziatore così da poter portare una Tangle Teezer sempre con noi.
Puoi acquistarla QUI pagando solo 10,90 euro.
Questa è la Tangle Teezer destinata alle chiome dei più piccoli e progettata appositamente per rispettare la loro cute e i loro capelli più sottili e delicati.
Puoi acquistarla QUI pagando solo 13,63 euro.
Lo strumento che io suggerisco più caldamente per districare i capelli è la Tangle Teezer, una spazzola disctricante veramente straordinaria.
La Tangle Teezer è una spazzola particolare, essa infatti (a differenza della cinghialina, di cui abbiamo parlato QUI) serve a districare i capelli e sciogliere i nodi, praticamente ha la funzione di un pettine.
Ho scoperto questa spazzola grazie all'ormai defunto forum Capelli di Fata. Molte utenti ne decantavano le lodi e io ne fui incuriosita.
La mia curiosità fu stroncata dal prezzo (all'epoca superava i 15 euro) per cui tentennai a lungo prima di decidermi ad acquistarne una.
Alla fine, però, mi sono decisa e ho voluto affrontare questo piccolo investimento (che non è tanto piccolo quando il lavoro è saltuario e sottopagato come era nel mio caso). Alla fine ho potuto riscontrare l'effettiva validità di questo strumento e posso dire, a distanza di anni, di aver fatto un ottimo investimento.
Descrizione
La Tangle Teezer è una spazzola in plastica con corpo cavo, senza manico (ma ci sono anche modelli dotati di manico) dotata di dentini a doppia altezza alternati.
Le file infatti presentano dentini più corti e dentini più lunghi in posizione alternata.
Le particolarità che rendono questa spazzola fenomenale sono due:
- la morbidezza dei dentini, i quali non contrastano nettamente i nodi, ma sono flessibili e questo gli permette di districare i capelli senza spezzarli o sfibrarli, come invece avviene con le spazzole districanti a dentini rigidi.
- La posizione dei dentini, che sono organizzati su rette e verticali che si incrociano a 90°, questo posizionamento rende la spazzola molto meno invasiva nei confronti dei capelli, a differenza di come accade con altre spazzole che presentano un posizionamento dei dentini a spirale, il quale favorisce "lo strozzamento" dei capelli durante il passaggio e ne favorisce la rottura.
Essendo in plastica non è una spazzola ecologica (produrre la plastica è un processo inquinante, e il suo smaltimento, anche in contesti di riciclaggio, causa comunque un inquinamento ulteriore, la plastica è un materiale a bassissima biodegradabilità), nonostante questo io la suggerisco rispetto ad altre spazzole districanti perché un accessorio, se ben tenuto, può durare parecchi anni (la mia spazzola ha almeno otto anni ed è ancora perfettamente funzionante, per cui posso pronosticare tranquillamente che continuerà a tenermi compagnia per almeno un'altra decina d'anni).
A cosa serve
La Tangle Teezer serve a sciogliere i nodi, svolge quindi la funzione di un pettine.
La sua particolarità fondamentale è che è stata progettata per le chiome ricce, è quindi molto delicata anche quando andiamo a pettinare i capelli da bagnati (cosa che vi sconsiglio, a meno che non siate ricce, chi può permetterselo è bene che pettini i capelli sempre da asciutti). Questo la rende ideale per pettinare i capelli di qualsiasi tipo, perché è estremamente delicata e rispettosa della chioma.
Come sceglierla
Esistono diversi tipi di Tangle Teezer, il vantaggio fondamentale, però, è che si può scegliere tra tre livelli di flessibilità dei dentini.
A seconda del nostro tipo di capelli possiamo scegliere la flessibilità più adeguata. La casa produttrice suggerisce la flessibilità più rigida per chi ha capelli ricci o riccissimi, così da garantire una buona districabilità a capelli bagnati, poi a chi ha capelli lisci, spessi o normali, suggerisce la felssibilità media, mentre a chi ha capelli sottili e delicati consiglia la flessibilità massima.
Tangle Teezer Original
E' quella che ho acquistato io anni fa, ha i dentini con flessibilità media ed è adatta a chi ha i capelli lisci, spessi o normali.
Puoi acquistarla QUI pagando solo 10,90 euro.
Tangle Teezer Thick&Curly
E' ideale per chi ha i capelli ricci o riccissimi. I suoi dentini sono meno flessibili della Tangle Teezer Original e sono lunghi quasi il doppio per migliorare la districabilità dei capelli da bagnati senza dover fare troppe passate.
Puoi acquistarla QUI pagando solo 13,41 euro.
Tangle Teezer Salon Elite
Questa Tangle Teezer è quella con i dentini più flessibili in assoluto, perfetta per chi ha capelli molto sottili che tendono a spezzarsi facilmente. La maggiore curvatura del corpo garantisce una perfetta aderenza alla cute così da sciogliere i nodi in poche passate.
Puoi acquistarla QUI pagando solo 11,90 euro.
Tangle Teezer Compact
Questa Tangle Teezer è in formato ridotto e dotata di un coperchio con distanziatore così da poter portare una Tangle Teezer sempre con noi.
Puoi acquistarla QUI pagando solo 10,90 euro.
Tangle Teezer Magic Flowerpot
Questa è la Tangle Teezer destinata alle chiome dei più piccoli e progettata appositamente per rispettare la loro cute e i loro capelli più sottili e delicati.
Puoi acquistarla QUI pagando solo 13,63 euro.
Come si usa
Trattandosi di una spazzola districante, la Tangle Teezer va utilizzata iniziando a pettinare gli ultimi centimetri di chioma con delicatezza.
I dentini non devono affondare nelle ciocche e sporgere come spade dall'altro lato, ma vanno appoggiati delicatamente alla ciocca e poi facciamo scorrere la spazzola tra i capelli, andando così a districare i nodi di superficie.
I dentini non devono affondare nelle ciocche e sporgere come spade dall'altro lato, ma vanno appoggiati delicatamente alla ciocca e poi facciamo scorrere la spazzola tra i capelli, andando così a districare i nodi di superficie.
Ripassando due o tre volte sulla stessa zona, la spazzola affonderà da sola andando a districare i nodi più in profondità.
Quindi possiamo risalire lungo la chioma ripetendo questo procedimento fino alla cute.
Soprattutto le prime volte che la utilizzate, prendetevi il giusto tempo per familiarizzare con questa spazzola, dividete la chioma in quattro o più ciocche così da districare tutto più facilmente.
Come mantenere pulita la spazzola e farla durare a lungo
Un accorgimento importante è quello di lavare la spazzola tutte le volte che facciamo lo shampoo. Non ha senso usare un accessorio sporco su capelli puliti.
Trattandosi di un accessorio in plastica è facile da lavare e qualora fosse molto sporca possiamo lasciarla in ammollo per un po' in acqua e sapone.
Per pulirla in profondità tra i dentini, utilizziamo una spazzolina per la manicure, oppure laviamola insieme alla nostra cinghialina, strofinando le due spazzole tra di loro così che si puliscano a vicenda.
L'asciugatura deve avvenire sempre in un luogo fresco e asciutto lontano dal sole (che potrebbe disidratare precocemente la plastica e renderla più fragile).
Quotidianamente, dopo ogni uso, rimuoviamo dalle dentellature i capelli morti, magari aiutandoci con uno stuzzicadenti o la coda di un pettine a coda.
L'asciugatura deve avvenire sempre in un luogo fresco e asciutto lontano dal sole (che potrebbe disidratare precocemente la plastica e renderla più fragile).
Quotidianamente, dopo ogni uso, rimuoviamo dalle dentellature i capelli morti, magari aiutandoci con uno stuzzicadenti o la coda di un pettine a coda.
Nessun commento:
Posta un commento
Lasciami un commento <3