Translate

04 agosto 2019

Scrub anticellulite - Le Ricette



L'estate è arrivata da un bel po', lo so, ma come molti di voi sapranno già, io non propongo rimedi di cui non ho ben testato l'efficacia su me stessa.
Per tutto il mese di Luglio ho provato questo rimedio, che molti siti definiscono miracoloso per contrastare l'intestetismo della cellulite. Ammetto di essere partita con la sperimentazione con molto scetticismo, ma mi sono dovuta piacevolmente ricredere.
Gli ingredienti che costituiscono questo scrub hanno un fattore in comune: sono drenanti. Aiutano quindi a far defluire i liquidi interstiziali dovuti alla ritenzione idrica, migliorando conseguentemente il microcircolo sanguigno e riducendo la cellulite.

Ingredienti


  • 10 cucchiai di fondi di caffé
  • 10 cucchiai di sale fino*
  • 2 cucchiaini di bicarbonato
*Chi ha una pelle sensibile può sostituire il sale con lo zucchero di canna


Preparazione


  • Quando svuotiamo la macchinetta del caffé, invece di gettare i fondi nel compostabile, recuperiamoli e mettiamoli ad asciugare all'aria, quando saranno totalmente asciutti sono perfettamente utilizzabili per lo scrub
  • Mettere in una terrina i tre ingredienti e mescolare
  • Versare in un contenitore a chiusura ermetica e conservare in luogo fresco e asciutto
Al momento dell'uso, preleviamo un paio di cucchiai e li mescoliamo in una terrina insieme a pochissima acqua (1 o 2 ucchiai sono sufficienti) per rendere lo scrub capace di aderire alla pelle bagnata. In sostituzione all'acqua, per chi soffre di pelle particolarmente secca che tende a desquamare, si può anche aggiungere un cucchiaio di olio.
Nonostante questa sia una ricetta total natural, essendo composta di elementi secchi, si può preparare anche in grandi quantità da conservare nel tempo.


Come si usa


Dopo aver bagnato con della semplice acqua la zona interessata, applichiamo lo scrub a piccole dosi e distribuiamolo con un massaggio circolare su tutta l'area (suggerisco di applicarlo dalle caviglie alle anche così da coprire tutta la zona generalmente colpita dalla ritenzione idrica, se siete in sovrappeso e notate ritenzione e cellulite in altre zone, questo scrub può essere utilizzato tranquillamente in total body) quindi massaggiamo per 3-4 minuti esercitando maggiore pressione quando risaliamo verso l'alto, così da favorire il drenaggio dei tessuti.
Alla fine del massaggio risciacquiamo con acqua tiepida e procediamo normalmente con la doccia.


Proprietà cosmetiche


Abbiamo già detto che tutti gli elementi del preparato hanno proprietà drenanti.
Il caffé, inoltre, ha proprietà antiossidanti e illuminanti che migliorano immediatamente l'aspetto della pelle, conferendo all'incarnato un colorito più sano e luminoso.
Il sale rimuove le cellule morte (in genere negli scrub di questo tipo si suggerisce il sale doppio, personalmente ho trovato che il sale fino sia molto più delicato sulla pelle) che vanno a ridurre l'ossigenazione dei tessuti.
Il bicarbonato ha proprietà esfolianti, assieme al sale contribuisce a migliorare le condizioni della pelle rimuovendo le cellule morte e le impurità che si formano nei pori. La sua azione riduce anche i peli incarniti, elimina i punti neri e restringe i pori dilatati.

I diversi usi dello scrub



Anche se vi propongo questa ricetta come anticellulite, questo scrub ha molti usi.

Pulizia del viso


Invece dell'acqua, amalgamiamolo con un gel naturale per ottenere uno scrub delicato ma efficace per il viso. Vista la sua delicatezza, possiamo utilizzarlo anche una volta a settimana, soprattutto se soffriamo di impurità della pelle.

Rimozione dell'abbronzatura


Non so quanti di voi siano fan dell'abbronzatura, io no, amo mantenere la pelle candida e appena il sol leone mi fa virare al dorato corro ai ripari.
Questo scrub, applicato su tutto il corpo a giorni alterni e massaggiato con cura, rimuove in breve tempo l'abbronzatura, e dopo l'estate riduce sensibilmente quella fase post-mare in cui l'abbronzatura invecchia e inizia a prendere quel fastidioso tono grigiastro che ci dà un'aria malaticcia e trascurata.

Anticellulite


Applicato tutti i giorni sulle zone colpite da cellulite e massaggiato con movimenti che vanno dal basso verso l'alto per 3-4 minuti, questo scrub riduce sensibilmente la cellulite, tonifica i tessuti, e il tutto in un tempo decisamente breve rispetto alle classiche creme.



La mia esperienza


Ho provato questo scrub per tutto il mese di luglio, e come vi ho detto in apertura ero partita con molto scetticismo.
Poiché ho la pelle molto delicata, ho applicato lo scrub a giorni alterni (a volte per mancanza di tempo solo 2 volte a settimana).
In poco meno di 10 applicazioni la mia cellulite si è dimezzata e oramai, dopo un mese di trattamento, è quasi del tutto scomparsa (la si vede solo in alcuni punti dove l'inestetismo era particolarmente grave, oppure se strizzo molto la pelle tra due dita).
Io non pratico solo lo scrub, faccio anche un altro tipo di trattamento (di cui vi parlerò nello specifico in un altro articolo), ma a parte questo non faccio sport, e in Estate, visto che ne approfitto per preparare gli esami teorici, studiare gli argomenti per Trecce Fatate, scrivere i miei romanzi (e questa estate anche il manuale di Trecce Fatate) e sbrigare tutte quelle attività che con le lezioni accademiche devo un po' trascurare, passo moltissimo tempo seduta alla scrivania. Per questi motivi ottenere un risultato così evidente in così poco tempo è stata una vera sorpresa, avevo preventivato che, per eliminare del tutto la mia cellulite, mi sarebbero occorsi 8-10 mesi con dei rimedi naturali, invece anche questa volta la Natura mi ha lasciata a bocca aperta.



3 commenti:

Lasciami un commento <3