Translate

31 marzo 2020

Trecce Fatate è carbon neutral




La nostra vita è piena di inquinamento nascosto. Un esempio è il nostro utilizzo della rete, che ha un forte impatto inquinante sull'ambiente.
Internet, col suo vasto sistema di programmi, piattaforme, applicazioni e flusso continuo di dati, richiede un costante e mastodontico apporto energetico.
In questo periodo di isolamento forzato, in tanti stiamo gioendo che almeno tutto questo stia portando a una riduzione dell'inquinamento, ma la verità è che
tutte le persone rinchiuse in casa adesso fanno più uso della rete, e il suo impatto inquinante sta aumentando.
Io stessa sono connessa molto più tempo, impegnata come sono tra ricerche online, canale e articoli.
Teniamo conto che un blog produce in media 0,02 gr di anidride carbonica per visita, e che questo spazio virtuale, in particolare, ha attualmente una media di 80.000 visite l'anno, che corrispondono a più di 1,5 kg di anidride carbonica l'anno.
Penso che sarebbe incoerente produrre contenuti relativi alla riduzione dell'impatto ambientale attraverso una cosmesi naturale e consapevole, e non fare nulla per ridurre l'impatto ambientale delle piattaforme che utilizzo per diffondere questo messaggio.
La foresta di Plumas
Per questo motivo ho deciso di aderire al programma My Blog is Carbon Neutral, che riduce l'impatto ambientale del mio blog piantando un albero nella foresta di Plumas, in Sierra Nevada, California, che è stata devastata dagli incendi nell'estate 2018.

Si calcola che un solo albero in un anno possa assorbire tra i 10 e i 30 kg di anidride carbonica. Ovviamente non nei primi anni di vita, in cui è ancora in fase di crescita e non assorbe moltissima CO2, e il suo potenziale va via via riducendosi mano a mano che invecchia a partire dal diciottesimo anno di vita.
Il programma My Blog Is Carbon Neutral calcola un assorbimento medio annuo di 5 kg di biossido di carbonio per albero per una durata massima di 50 anni.
Questo significa che da oggi e per i prossimi 50 anni, questo spazio web avrà il suo alberello che ne neutralizza l'impatto ambientale, e di fatto diventa a inquinamento zero.
Attiverò domani la stessa iniziativa anche sull'altro mio blog, Visionaria.

Il programma, purtroppo, anni fa era partito in Italia grazie al contributo di Doveconviene (infatti i miei vecchi blog erano tutti carbon neutral), ma purtroppo certe belle iniziative in Italia faticano a fare presa, e adesso il programma è attivo solo in Germania, Francia, Russia e Stati Uniti (questo significa che il nostro albero non verrà piantato in Italia, ma in uno di questi paesi), poco importa, però, io sono andata sul sito tedesco e mi sono iscritta.
Se hai un blog, gestisci uno spazio web o un forum, puoi ridurre o addirittura azzerare l'impatto ambientale che genera il tuo sito aderendo al programma in pochi semplici passi:
  • Scrivere un post riguardo l'iniziativa
  • Inserire nel blog l'apposito pulsante "sponsor" my blog is carbon neutral
  • Segnalare l'intenzione di partecipare all'iniziativa all'indirizzo CO2-neutral@kaufda.de
  • Un albero verrà piantato nella zona designata, nel mio caso la foresta di Plumas


Se invece non hai un blog, o uno spazio web, puoi comunque contribuire con un uso responsabile dei tuoi strumenti di connessione al web e le strumentazioni ad essi correlate:

  • non lasciare il PC o la console accesi o in stand-by quando non li stai usando (quante persone si addormentano guardando serie TV e poi lasciano le loro periferiche accese fino al mattino seguente?)
  • Acquista un alimentatore a risparmio energetico per il tuo portatile
  • Non lasciare il caricabatteria del cellulare inserito nella presa mentre non stai caricando il telefono
  • Illumina la tua postazione computer con lampade a risparmio energetico o a led
  • Scegli dispositivi a basso consumo energetico
  • Imposta il telefonino su risparmio energetico il più a lungo possibile, così dovrai ricaricarlo con meno frequenza
  • Evita di stampare documenti quando non è strettamente necessario, e quando lo fai stampa in modalità fronte-retro
  • Se stai effettuando una prova di stampa, usa il retro di un foglio già usato e non sprecarne uno nuovo
  • Utilizza il motore di ricerca Ecosia per le tue ricerche online, con le tue ricerche finanzierai programmi di piantumazione e rimboschimento in tutto il mondo

    Se hai altri consigli per ridurre il nostro impatto ambientale di navigazione in rete, scrivili in un commento qui sotto!

Nessun commento:

Posta un commento

Lasciami un commento <3