Translate

12 luglio 2018

Burrobirra cosmetica, rimuovere l'hennè in modo naturale - Le Ricette





Quella che segue è una ricetta dalla doppia funzione: è utile per dare ai capelli riflessi dorati, e aiuta a rimuovere dal fusto del capello le stratificazioni di henné qualora ci accorgessimo che il colore ormai è troppo scuro e volessimo rimodularlo.
Effettuando un ciclo di più applicazioni si può schiarire la chioma anche di un tono, un tono e mezzo.
L'impacco di Burrobirra ha anche grandi effetti
lucidanti, rinforzanti e nutritive. La birra ha proprietà ammorbidenti e disciplinanti, mentre il burro di karitè ha fortissime proprietà nutritive.

Ingredienti


- 1 birra da 33 cl
- 1 noce di burro di karité
- succo di mezzo limone

Le quantità di questa ricetta sono formulate su una chioma molto lunga (1 metro circa), se avete capelli più corti potete tranquillamente ridurre le dosi (a metà per capelli di media lunghezza, a 1 quarto per capelli corti).

Procedimento


Apriamo la birra e lasciatela sgasare per circa mezz'ora
Versiamola in un pentolino e scaldiamo a fuoco dolce fino a farla sobollire per qualche minuto, così da far evaporare l'alcol
Lasciamo raffreddare appena, quindi sciogliamo la noce di karité nella birra
Aggiungiamo il limone

Come si applica


Prendiamo due ciotole grandi, mettiamone una nel lavabo e nell'altra versiamo il preparato
Mettiamoci a testa in giù nella ciotola nel lavabo e versiamo lentamente il contenuto dell'altra ciotola sui capelli
Strizziamo delicatamente i capelli e invertiamo le ciotole per ripetere l'operazione
Continuiamo finché i capelli si saranno completamente impregnati (per cui nella ciotola del lavabo resterà pochissimo prodotto) e il liquido avanzato avrà assunto un colore rossastro e torbido.
Teniamo in posa almeno un paio d'ore
Procediamo con lo shampoo 


Se vogliamo favorire la schiaritura dei capelli, prolunghiamo il più possibile la posa e nel frangente esponiamo la chioma al sole per almeno un'oretta. Ovviamente la schiaritura da birra non è potente quanto una decolorazione, quindi non aspettiamoci di uscire platino se siamo brune. Semplicemente il nostro colore naturale sarà leggermente più luminoso e più chiaro di circa mezzo tono.


Consigli supplementari


  1.   La bollitura della birra è necessaria per evitare che l'alcol presente nella birra vada a seccare e danneggiare i capelli. Questo passaggio non può essere saltato, soprattutto se intendiamo ripetere il trattamento più volte.
  2.  Ogni trattamento schiarente agisce sulla cheratina, distaccandola dal fusto e di conseguenza destrutturando la chioma. Prima di decidere di schiarire i capelli, quindi, rifletteteci, perché per quanto naturale possa essere, sarà comunque un trattamento che andrà ad intaccare la struttura del capello, andando inevitabilmente ad abbreviarne la vita
  3.  Non tutti i capelli schiariscono con l'uso di trattamenti naturali, questo vuol dire che la struttura del capello è forte, quindi siatene felici. Si può comunque ottenere un piccolo risultato con la ripetizione nel tempo del trattamento.
  4. La ricetta può essere realizzata, ottenendo esattamente gli stessi effetti, con qualsiasi tipo di birra. Il mio personale suggerimento è di non utilizzare una birra costosa
LINK UTILI:





5 commenti:

  1. Potremmo anche aggiungere dell'amido di mais/il suo gel per rendere tutto più denso e non far colare nulla?

    RispondiElimina
  2. Scusa l'ignoranza, ma questo dubbio mi attanaglia da tutta una vita. Quindi se si desidera un tono più chiaro da quello originario si andrà inevitabilmente a intaccare i capelli in modo negativo? Cioè anche con la burro birra che e un mix di ingredienti naturali e nutrienti che si utilizzano per idratare come il burro di karité? Il miele? O la birra che possiede elementi come il malto e il frumento che dovrebbero far bene al capello? Ti prego rispondimi ahahah

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La schiaritura del capello avviene in due modi: per copertura (con erbe tintorie come il rabarbaro), ma in questo caso abbiamo dei riflessi più chiari, non un vero e proprio schiarimento; oppure per rimozione di melanina.
      La melanina è una proteina solida responsabile per predisposizione genetica del nostro colore, viene prodotta in cima al follicolo e si ancora al fusto nascente in prossimità della cuticola (quindi è la parte di struttura immediatamente sotto la cuticola. Immagina la cuticola come la corteccia di un albero, e l'anello più esterno dell'albero immediatamente sotto la corteccia come la melanina).
      Quando vai a schiarire effettivamente i capelli, sia con l'ossigeno industriale, sia con l'acqua ossigenata, sia con il perossido di idrogeno che si ottiene dalla fermentazione del miele, sia con preparati come la burrobirra (in cui l'azione è effettuata dal mix birra+vitamina C del limone), vai a rimuovere melanina, e quindi struttura del capello.
      Per cui sì, ogni forma di schiarimento, anche se naturale, va a danneggiare il capello purtroppo.

      Elimina
  3. Funziona anche per destratificare indigo?

    RispondiElimina
  4. Ciao, posso farti una domanda? Ho appena fatto l'hennè rosso rinforzato Tiziano 4 della Herbamea pensando fosse rosso caldo arancio. Sono di un colore rosso fragola adesso, non mi piacciono assolutamente. L'unico rimedio per togliere il colore è questo della burrobirra? Ho i capelli sottili e deboli, con questa ricetta li peggioro?
    Grazie

    RispondiElimina

Lasciami un commento <3