Translate

21 ottobre 2018

Preparare i capelli alla notte - Capellomanie per Principianti

Studi scientifici hanno dimostrato che, durante il sonno, l'attività dei follicoli viene potenziata. 
Partendo da questo presupposto, è ben comprensibile come preparare i capelli alla notte sia un passo fondamentale per favorire una crescita maggiorata di capelli sani.
Ecco di seguito una serie di consigli utili:

Pettinare e spazzolare


Pettinare è importantissimo per sciogliere i nodi che si formano durante il giorno, soprattutto se abbiamo l'abitudine di portare i capelli sciolti. In questo modo al mattino dopo non avremo il doppio dei nodi da dover districare.
Anche se portiamo i capelli raccolti o intrecciati, pettinare è un'operazione salutare per i fusti perché li aiuta a "respirare" e ritrovare la loro forma naturale dopo essere stati tutto il giorno bloccati in una stessa posizione per loro innaturale.
Oltretutto, l'atto di pettinare i capelli stimola il microcircolo sanguigno a livello cutaneo, favorendo l'afflusso di nutrienti ai follicoli e una migliore ossigenazione dei tessuti.

Spazzolare ha invece una funzione diversa. Oltre a distribuire verso le lunghezze il sebo che si è prodotto durante la giornata, migliorando quindi l'ossigenazione superficiale dei tessuti cutanei, infatti, rimuove dalle cuticole lo strato di polvere, smog ed elementi occlusivi che si attaccano ai capelli durante il giorno, soprattutto se viviamo in una grande metropoli.
La spazzolata serale ripulisce i capelli, li lucida e li mantiene morbidi e disciplinati.

Focus: Come pettinare e spazzolare correttamente i capelli
Focus: La spazzola di setole

Renoir - Ragazza che si pettina i capelli

Fare il leave-in


La sera è il momento ideale per praticare il leave-in, soprattutto chi è alle prime armi. Questo perché, soprattutto all'inizio, occorre capire quale sia l'olio più adatto ai propri capelli e la quantità giusta per proteggere i fusti senza ungerli.
Applicare il leave-in di sera garantisce che si abbia tutta la notte perché i capelli assorbano l'olio e non restino unti, e non si corre così il rischio di uscire di casa con un disastro in testa.
Inoltre, essendosi comunque assorbito quasi del tutto e "asciugato" durante la notta, l'olio proteggerà i capelli senza diventare ricettacolo di particelle di sporco sospese nell'aria, che potrebbero rendere i nostri capelli sporchi prima del tempo.

Chi ha capelli particolarmente difficili o soggetti ai nodi, può applicare il leave-in prima di pettinare i capelli, così da favorire il districaggio dei nodi senza andare a spezzare o strappare i capelli più deboli.

Focus: Leave-in: cos'è e come si fa


Acconciare i capelli


Molte persone, anche capellone esperte, pur curando scrupolosamente i capelli durante il giorno, commettono l'errore di dormire sempre con i capelli sciolti.
Di tanto in tanto lasciare i capelli sciolti di notte non fa male, ma d'abitudine è sempre meglio trovare qualche minuto per andare a raccoglierli in una treccia morbida o in un'altra acconciatura protettiva.
Acconciare i capelli prima di andare a dormire significa mantenerli protetti durante il sonno, prevenendo la formazione di nodi e soprattutto riducendo notevolmente gli stress meccanici cui i capelli sciolti possono essere sottoposti quando ci muoviamo nel sonno e rischiamo di restarci aggrovigliati dentro.
Quando scegliamo di dormire con i capelli sciolti, per ridurre al massimo i danni, è fondamentale stendere i capelli oltre il cuscino, così da evitare di schiacciarli col nostro corpo quando ci giriamo nel letto.

L'acconciatura notturna deve essere morbida e semplice da realizzare, non occorre un raccolto serratissimo che andrebbe a stressare la cute, né qualcosa di elaborato che poi richiede troppo tempo per essere realizzato, col rischio di impigrirci e non farlo più.
Una semplice treccia o una coda con più elastici, o ancora un raccolto sulla cima del capo saranno sufficienti.
Un'acconciatura interessante, che protegge anche i capelli in radice, consiste nel raccogliere i capelli in una pashmina arrotolandola intorno ai capelli e avvolgendo il tutto sul capo, come fosse un turbante. Questa acconciatura protegge i capelli senza lasciare le onde della treccia o i segni degli elastici della coda, per cui è utilissima a chi ha capelli che subito prendono forme strane.


Prenderci l'abitudine


Spesso arriviamo a fine serata distrutti, stanchi da ore di studio, di lavoro, di famiglia e dai mille impegni quotidiani, per cui possiamo essere tentati di saltare la cura serale dei capelli, per riscoprire dopo settimane che non ce ne stiamo proprio più occupando e che nel frattempo questa incuria ha causato danni ormai irrimediabili.
Per evitare che la pigrizia abbia la meglio, innanzitutto stabiliamo un orario preciso in cui dedicarci alla preparazione dei capelli (subito dopo cena, se non dobbiamo uscire, oppure mezz'ora prima di andare a dormire, così da non essere proprio distrutti dalla stanchezza) e impostiamo una sveglia.
Cerchiamo di ripetere con assiduità la nostra routine serale per almeno 21 giorni, il tempo minimo affinché una serie di gesti diventino abitudine per il cervello.

Consigli per le chiome ricce


Ovviamente chi ha i riccioli non può pettinare i capelli da asciutti, ma può comunque praticare il leave-in, distribuendo i prodotti con le mani e districando leggermente i nodi con le dita così da ridefinire i riccioli.

Giacché molte chiome ricce, quando intrecciate, prendono forme strane e l'elica del ricciolo si smolla, chi ha i ricci può proteggerli raccogliendoli in un foulard da annodare sulla fronte.




VIDEO CORRELATI:
Pettinare correttamente i capelli
Leave-in

Nessun commento:

Posta un commento

Lasciami un commento <3