La scorsa settimana io e il mio ragazzo siamo riusciti a concederci una giornata al mare (la prima e unica di questo 2019). Siamo entrambi molto chiari di pelle, io sono bianco muro, lui è ancora più diafano di me, per cui dopo tutta una giornata sulla spiaggia, nonostante l'applicazione forsennata di protezione solare e il riparo dell'ombrellone al ritorno a casa sfoggiavamo comunque delle belle aree di pelle molto arrossata e delle leggere scottature.
Lui praticamente andava a fuoco, era diventato fucsia e gli bruciava dappertutto. Non riuscivo a vederlo soffrire così, quindi sono ricorsa alle mie competenze erboristiche.
Ero a casa sua e non disponevo di tutto il mio armamentario naturale, per cui mi sono dovuta arrangiare con quello che c'era, ma il risultato è stato così strabiliante che sento l'esigenza di condividere questa ricetta con voi.
Mi rendo conto che siamo alla fine dell'estate per cui molti di voi non devono più temere le scottature da mare, ma questo preparato è utilizzabile anche come semplice doposole per idratare e addolcire la pelle abbronzata da tanti giorni di mare e prepararla al meglio all'arrivo dell'autunno.
Trattandosi di un preparato del tutto privo di oli e altre sostanze grasse, questa crema è adatta a tutti i tipi di pelle.Ingredienti
- 1 bustina di tè verde
- 1 cucchiaio di amido di mais
- 2 bicchieri d'acqua
- 2 cucchiai di riso
Il tè verde è antiossidante, favorisce la rigenerazione cellulare.
L'amido di mais è lenitivo e decongestionante.
Il riso è emolliente e idratante.
Preparazione
- Mettere il cucchiaio di amido di mais in un pentolino e scioglierlo lentamente aggiungendo il primo bicchiere d'acqua a filo.
- Immergere la bustina di tè
- Cuocere a fuoco dolce fino a una leggera gelificazione.
- Aggiungere il secondo bicchiere d'acqua e mettere il riso dopo averlo risciacquato accuratamente.
- Lasciar cuocere a lungo, fino a rendere i chicchi di riso molli e "spappolabili".
- Spegnere il fuoco, rimuovere la bustina di tè e attendere che il preparato raffreddi.
- Frullare il tutto con un frullino a immersione fino a ottenere una crema omogenea.
Utilizzo
A questo punto abbiamo due opzioni: utilizzare immediatamente il preparato, oppure lasciarlo riposare in frigo per 30 minuti così da applicarlo bello freddo.
Spalmare la pelle con la crema massaggiando con cura e lasciare agire per 2-3 minuti, quindi procedere normalmente con la doccia o con un risciacquo se abbiamo già fatto la doccia.
In un'unica applicazione questo composto elimina tutto il bruciore, ammorbidisce la pelle e ne favorisce la rigenerazione. Con applicazioni ripetute risulta un forte idratante ed evita l'invecchiamento precoce dello strato più superficiale della pelle.
Usi alternativi
Ho utilizzato questa crema anche come maschera per il viso, l'ho applicata sulla pelle pulita, massaggiato e lasciato in posa per qualche minuto, quindi ho risciacquato con acqua fresca. La pelle è risultata immediatamente rimpolpata e luminosa.
Conservazione
Questa crema doposole va conservata in frigorifero, essendo del tutto priva di conservanti, la durata varia da 5 a 10 giorni.
La quantità di questa ricetta è sufficiente per 2-3 applicazioni total body.
La quantità di questa ricetta è sufficiente per 2-3 applicazioni total body.
Grazie Claudia, cade proprio a pennello questa ricetta
RispondiElimina