Le "mezze stagioni" sono un periodo relativamente tranquillo per la chioma, ma questo non significa che possiamo abbandonarla a se stessa senza che ne risenta negativamente.
Questi sono, per i capelli, dei mesi di transizione dai trattamenti invernali, atti a proteggerli dal freddo, ai trattamenti estivi, atti invece a proteggerli dal caldo.
Esistono comunque dei trattamenti specifici da effettuare in primavera, pensati appositamente per le problematiche di questo periodo.
I nemici dei capelli in Primavera
Come ogni stagione, anche questa ha i nemici specifici dei capelli, conoscerli è il primo passo per poter agire in modo ottimale:
- vento
- sbalzi di temperatura
- sole
- calore del phon
Vento
Il vento primaverile è sbarazzino, ma togliamoci dalla testa l'idea romantica della chioma sciolta al vento. Arrendiamoci, non sembreremo mai Pochaontas, piuttosto dei piumini spettinati.
Il vento "prosciuga il capello", sia esso freddo, caldo o tiepido. Proteggere quindi la capigliatura diventa essenziale, se in Inverno ci sono venuti in soccorso sciarpe, cappelli e cappotti, continuare a portarli in Primavera diventa alquanto pesante, per cui ricorriamo all'aiuto delle acconciature.
Trecce e raccolti morbidi sono i primi alleati contro il vento, e per un tocco esotico possiamo ricorrere all'uso di foulard e turbanti, che svolgono nel contempo funzione protettiva ed estetica.
Non occorre portare i capelli raccolti tutto il giorno, tutti i giorni (se siete fan del capello sciolto o non avete grande manualità può diventare pesante), l'importante è tenerli legati quando siamo in giro, così da evitare che il vento possa giocarci e far danni.
Sbalzi di Temperatura
In Primavera generalmente il clima è mite, ma da qualche anno a questa parte, complici gli stravolgimenti climatici dovuti all'inquinamento, riscontriamo frequentemente forti sbalzi di temperatura. Oggi fa caldissimo, domani freddissimo, dopodomani di nuovo caldissimo.
Noi sappiamo bene i danni provocati dagli sbalzi di temperatura ai capelli: fratture strutturali, doppie punte, disidratazione, deterioramento precoce della cuticola.
Come prevenirli?
La risposta in questo caso è il leave-in. In questo periodo dell'anno il leave-in invernale viene gradualmente alternato e poi sostituito con leave-in più leggeri (teniamo la stessa quantità e tipo di fase acquosa, ma sostituiamo la fase grassa con un olio più leggero) e viene intensificato, se in Inverno abbiamo fatto il leave-in a giorni alterni, è bene praticarlo quotidianamente, se abbiamo capelli particolarmente sensibili, facciamone uno molto leggero mattina e sera.
Sole
In questo periodo dell'anno dobbiamo "preparare il terreno" alla stagione estiva, è quindi bene iniziare a proteggerci dai raggi solari sin da subito. Non solo con le protezioni solari per la pelle, ma anche con l'uso di cappelli e foulard per i capelli, senza dimenticare mai di fare un leave-in leggero se sappiamo di dover trascorrere molto tempo al sole. In questo caso scegliamo un olio a media comedogenicità, così da garantirci un effetto sigillante che riduca all'osso l'evaporazione e prevenga la disisdratazione del capello.
Calore del Phon
Se non soffriamo di cervicale, è giunto il momento di riporre il phon e prediligere l'asciugatura all'aria. Meno mesi all'anno utilizziamo il phon, più a lungo i nostri capelli si manterranno sani. Se per questioni di salute siamo obbligati a ricorrere all'uso del phon tutto l'anno, questi sono i mesi per utilizzarlo a temperatura fredda.
Ulteriori suggerimenti
Oltre a trattamenti protettivi dai nemici primaverili dei capelli, possiamo ricorrere ad altri trucchetti utili alla chioma:
- Scrub alla cute
- Maschere idratanti
- Cowash
Scrub alla cute
La primavera è una stagione di rinascita, la Natura tutta torna alla vita, è bene riportare alla vita anche la nostra cute. Dopo averla tenuta per mesi sepolta sotto i berretti di lana, uno scrub alla cute è quello che ci vuole per rinnovare lo strato cutaneo e favorire una migliore ossigenazione. Questo trattamento migliora anche la resa in termini di crescita (vi ricordo che nei mesi primaverili ed estivi la crescita capillare aumenta, è quindi questo il periodo migliore per effettuare trattamenti di potenziamento della crescita e tutti quei trattamenti atti a ottenere le condizioni migliori per far crescere i capelli).
Esistono diversi tipi di scrub da realizzare per la cute a seconda della tipologia di capello che abbiamo.
Maschere idratanti
Durante la stagione primaverile è importantissimo idratare per ben due ragioni: la prima è la necessità di sopperire l'inevitabile aumento di disidratazione cui va incontro la chioma in questa stagione a causa delle caratteristiche ambientali peculiari di questo periodo, la seconda è quella di preparare al meglio i capelli per affrontare il più difficile periodo estivo.
Ricorriamo a maschere idratanti o idro-nutrienti a base di gel naturali e mucillagini, oppure optiamo per gli shampoo a impacco pensati per essere idratanti come il mio balsamo naturale.
Cowash
Con l'aumento delle temperature, è possibile che non si riesca a mantenere lo stesso range di shampoo che si teneva nei mesi invernali. Soprattutto se soffriamo di cute grassa e siamo ancora all'inizio del percorso di seboregolarizzazione, meglio ridurre l'intervallo di uno o due giorni, ma non far accumulare sebo e sporco in eccesso.
In questo caso possiamo sostituire lo shampoo con il cowash, che essendo più delicato ci permette di stressare meno i capelli pur lavandoli più frequentemente, e nel contempo dà un surplus di idratazione necessario in questo periodo in cui è facile che i capelli secchino prematuramente.
Nessun commento:
Posta un commento
Lasciami un commento <3