Translate

20 novembre 2018

Impacco super-idratante e condizionante - Le Ricette


Quando i capelli sono molto secchi o hanno subito maltrattamenti importanti, gli impacchi idratanti, per quanto restituiscano acqua al capello, non riescono ad ammorbidirlo e disciplinarlo, per cui la chioma continua a mantenere un aspetto crespo, ingestibile ed essere soggetta a capelli che si spezzano e fanno doppie punte. 
Idratare i capelli è un passaggio fondamentale per una chioma sana, ormai lo sappiamo, ma quando idratare sembra non bastare, occorre condizionare.
Una sostanza condizionante aiuta i capelli a trattenere l'idratazione, a restare morbidi, disciplinati e ordinati.
Oggi vediamo insieme come preparare questa semplicissima e rapida ricetta per una maschera condizionante totalmente naturale.


Ingredienti


  • 1 cucchiaio di amido di mais o di riso
  • 150 ml di acqua (un bicchiere pieno)
  • 1 cucchiaino di sciroppo d'acero o miele (capelli lisci)
  • 2 cucchiaini di sciroppo d'acero o miele (capelli ricci)

Procedimento


  • Mettere in un pentolino il cucchiaio di amido e aggiungere pochissima acqua per amalgamare senza grumi
  • Aggiungere la restante acqua e far cuocere a fuoco dolce girando costantemente per evitare la formazione di grumi e addensamenti
  • Quando liquido inizia a gelificare e prendere una consistenza meno acquosa, spegnere il fuoco e lasciar raffreddare
  • Quando il gel avrà raggiunto la temperatura ambiente, aggiungere lo sciroppo o il miele e mescolare bene
Come applicare il composto: dalle radici alle punte sui capelli asciutti o appena umidi (per le ricce si consiglia a capelli umidi) e coprire con una pellicola o una busta di plastica
Quando applicarlo: subito dopo aver lavato i capelli, prima di effettuare il risciacquo acido
Tempo di posa: 1-3 ore
Lavaggio: basta risciacquare


Consigli supplementari


  • La normale acqua per preparare il gel può essere sostituita con un infuso o un decotto di rosmarino (per capelli scuri) o camomilla (per capelli chiari) così da potenziare ulteriormente le capacità idratanti
  • Se i capelli sono particolarmente disidratati, può essere utile ripetere questa maschera a giorni alterni per un paio di settimane, risciacquandola via e basta senza fare shampoo in più







8 commenti:

  1. Ciao, ho provato oggi questo impacco, è stato il mio primo esperimento ad essere sincera... su capelli appena lavati con shampoo leggero. Li ho lasciati in posa più di un'ora, sciacquati dal gel e poi risciacquati con acqua e un pò di aceto di mele. Erano duri...Li ho risciacquati ulteriormente con balsamo al cocco e quindi ancora acqua acidulata.
    Non ho visto particolari risultati... i miei capelli hanno bisogno di tanta idratazione: devo ritentare o come prima volta è stato un approccio inadatto?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se hai capelli molto molto secchi, un solo impacco è poco per avere dei risultati, per capire se un trattamento funziona o no occorre ripeterlo almeno 3-4 volte.
      La resa dipende anche dai prodotti che usi prima, se utilizzi materie prime ottieni risultati più immediati rispetto a se usi il bio (tutti gli shampoo industriali contengono sostanze oleose che schermano leggermente il capello e riducono l'impatto degli impacchi), se usi prodotti siliconici normalmente, il risultato potrebbe non arrivare mai, perché più pesante e persistente è il silicone nel tuo shampoo, più i capelli risulteranno impenetrabili ai trattamenti topici.
      L'indurimento potrebbe altresì essere dovuto a una quantità di aceto di mele eccessiva rispetto a quanto necessario ai tuoi capelli (io anni fa necessitavo di molto aceto per ottenere risultati, mentre da un anno a questa parte ho dovuto ridurre sensibilmente la quantità perché se eccedo i capelli induriscono molto).
      Valuta tutti i fattori che ti ho elencato e fai ulteriori tentativi, prova anche posa più lunga, posa più breve, perché la sperimentazione aiuta a comprendere di cosa abbiano bisogno effettivamente i capelli nello specifico e cosa piaccia loro.
      Se poi questa è la tua primissima sperimentazione naturale, metti in conto che l'assestamento (ossia la risposta effettiva dei capelli ai trattamenti) possa richiedere più di 3-4 applicazioni perché i capelli non sono abituati alle sostanze naturali (che non contengono veicolanti chimici come i prodotti industriali), per cui armati di pazienza e non demoralizzarti subito :)
      Aggiornami quando farai le prossime applicazioni ^^

      Elimina
  2. Grazie per la tua risposta così articolata,
    oggi ho provato il lavaggio con il “balsamo naturale” che spieghi qui, nelle ricette.
    Al momento del risciacquo non sono riuscita ad ottenere una consistenza liquida simile a quella dello sciampo, anzi, l’impasto non si scioglieva, ed avevo l’impressione che i capelli non fossero puliti. Ho ripetuto il risciacquo ancora, aggiungendo un po’ di balsamo al cocco.
    Nel frattempo, tra lavaggio e risciacquo … ho perso come al solito troppi capelli.
    Ho ancora la sensazione che, nei primi centimetri dopo la cute, siano unti.
    Ti ho scritto una mail tempo fa, a nome Lorella … se tu potessi rispondermi... Grazie ancora

    RispondiElimina
  3. Ciao!questa maschera con quanta frequenza va fatta?io faccio lo shampoo tre volte a settimana ,va bene se lo pratico due volte per le prime settimane? Inoltre ho un altra domanda, visto che è preferibile applicare gel POST shampoo,posso comunque fare questa maschera facendo prima dello shampoo un impacco al olio di cocco?o rischia di risultare troppo?in generale ho paura di stressare troppo i capelli facendo impacchi troppo spesso ,nonostante siano naturali.Consigli?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Penso dipenda molto dal tuo tipo di capello, e dal grado di porosità.

      Elimina
    2. Penso dipenda molto dal tuo tipo di capello, e dal grado di porosità.

      Elimina
    3. Io ho capelli molto secchi e ho notato grandi risultati facendolo semplicemente a ogni shampoo (ossia una volta a settimana-ogni 10 giorni), tu li lavi molto più spesso, questo mi fa pensare che tu abbia la cute grassa, e in questo caso ti sconsiglierei di mettere l'olio con troppa frequenza (una o due volte al mese è sufficiente), mentre 2 volte a settimana l'impacco idratante va bene, poi in base ai risultati vedi se diradarlo o meno.
      Cerca però di lavarli con meno frequenza, non sono tanto gli impacchi, ma i continui sfregamenti e le sostanze detergenti che stressano molto i capelli. Prova a lavarli ogni 3 giorni, oppure ogni 4 almeno.

      Elimina

Lasciami un commento <3