Il GAM è il gel naturale più facile e veloce da preparare, è ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare alle cure naturali.
A differenza dei gel ottenuti dai semi, il GAM non può essere conservato ed è sconsigliabile utilizzarlo puro per lo styling in quanto tende a "ingessare" un po' i capelli. Si tratta dunque di un gel perfetto come base idratante per impacchi che dopo la posa vanno risciacquati.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di amido di mais
- 150 ml di acqua (un bicchiere)
Procedimento
- Poniamo l'amido di mais in un pentolino e aggiungiamo l'acqua a filo mescolando
- Rendiamo l'impasto omogeneo e senza grumi
- Cuociamo a fuoco dolce fino alla gelificazione dell'amido
L'amido di mais gelifica molto in fretta e continua a condensarsi durante il raffreddamento, arrivando a diventare praticamente solido, per questo motivo è importante spegnere il fuoco ai primi sintomi di gelificazione così da ottenere, alla fine del raffreddamento, un gel abbastanza fluido da essere utilizzato comodamente per i nostri impasti.
Utilizzare il GAM puro
L'uso del GAM da solo è una scelta sconsigliabile, soprattutto per chi è alle prime armi, perché può facilmente lasciare i capelli con una traccia "polverosa". Per questo motivo, soprattutto a chi è all'inizio, suggerisco di utilizzare il GAM come ingrediente idratante in impacchi che contengono anche altre sostanze.
Esso è ideale negli impacchi di erbe, perché fornisce la giusta consistenza e spalmabilità conferendo un grado di idratazione in più.
GAM per lo styling
Questo gel non è adatto a tutti i tipi di capelli per un uso di styling. Si rivela molto utile per chi ha capelli ricci o chi vuole provare l'ebrezza dei riccioli realizzati coi diavolini, perché definisce il ricciolo e fa effetto lacca, con una netta somiglianza ai gel commerciali "effetto bagnato", riducendo quindi la possibilità che il riccio si smolli col passare delle ore. Allo stesso modo è utile da applicare durante acconciature complesse o molto intrecciate, così da garantire una maggiore durata dell'acconciatura stessa.
Di contro, va utilizzato in quantità infinitesimali perché basta poco perché l'effetto lacca diventi un effetto cemento e renda i capelli duri e incollati, in pratica inamidati come i colletti delle camicie.
Di contro, va utilizzato in quantità infinitesimali perché basta poco perché l'effetto lacca diventi un effetto cemento e renda i capelli duri e incollati, in pratica inamidati come i colletti delle camicie.
Ciao! Una domanda,se io faccio l'henne con il GAM l'henne tinge meno o lo stesso ? Grazie 😘
RispondiEliminaIl gam non influisce sulla resa tintoria, quindi puoi utilizzarlo tranquillamente :)
Elimina