Translate

08 aprile 2020

Preparare il gel di semi di lino (GSL) - Le Ricette Cosmetiche




Nell'ultimo articolo abbiamo scoperto insieme le proprietà dei semi di lino. Ora sappiamo che da essi si può estrarre una mucillagine che può essere utilizzata come un gel per capelli.
Il GSL è uno dei preparati idratanti più famosi nell'ambito del Total Natural e del No-Poo ed anche uno dei più semplici da realizzare.

Ingredienti



  • 1 cucchiaio di semi di lino
  • 2 bicchieri di acqua o infuso o decotto a scelta


La proporzione tra semi e acqua è di 1:2, quindi per ogni cucchiaio di semi di lino si useranno due bicchieri d'acqua.

Preparazione


  • Porre in un pentolino 1 cucchiaio di semi di lino e 2 bicchieri d'acqua
  • Far cuocere a fuoco medio il contenuto coperto per circa 5 minuti, quindi scoprire
  • Quando si arriva all'ebollizione, lasciar sobbollire finché, girando con un cucchiaio, notiamo che l'acqua si è trasformata in gel (all'incirca in 7-10 minuti)
  • Lasciar raffreddare e quindi filtrare con un colino o un gambaletto velato così da strizzare dai semi fino agli ultimi residui di mucillagini
  • Il processo può essere ripetuto, utilizzando gli stessi semi, anche per 2 volte così da ottenere una quantità di gel maggiore

Conservazione



Il gel così ottenuto può essere conservato in frigorifero per massimo 7-10 giorni, oppure congelato in monoporzioni da scongelare al momento dell'uso.

Modi d'uso


Il GSL può essere utilizzato come fase acquosa in tutti i tipi di preparati:


  • Puro per i massaggi follicolostimolanti
  • Puro per un impacco idratante post-shampoo a risciacquo
  • Puro come fase acquosa del leave-in per protezione e styling
  • Come fase acquosa negli shampoo naturali (con terre, farine, erbe ayurvediche detergenti)
  • Come fase acquosa negli impacchi di erbe (condizionanti, rinforzanti, tintori)
  • Come fase acquosa per reidratare polveri con proprietà idratanti (katira, methi)


1 commento:

Lasciami un commento <3